Carrello

Gli spaghetti per me sono il formato di pasta che preferisco e ho alcuni cavalli di battaglia come quelli alla pantesca, alla carbonara e con il sugo alle seppie! Ma anche quelli aglio e olio non mi vengono male… ma in questa versione con il peperone croccante e ricco di gusto mi sono rimasti nel cuore. Forse entrano tra quelle ricette da rifare diverse volte!

Come ha già detto Simona, una delle collaboratrici del blog che è proprio di Teggiano il paese dove coltivano e lavorano questo peperone ricco di sole e forza, il peperone sciuscillone è dolce ma tosto, non è piccante ma sa quasi di affumicato anche se non lo è, è croccante ma delicato e dona sapore a tutti i piatti… insomma è un gusto unico.

Negli spaghetti aglio e olio io l’ho aggiunto alla fine in padella, saltato qualche minuto prima di unire gli spaghetti e gli ha dato un gusto davvero speciale, una marcia in più al più classico dei piatti della tradizione Italiana.

Ingredienti

  • 200gr di spaghetti
  • 1 spicchio d’aglio grande
  • olio extra vergine d’oliva
  • 100gr di peperone crusco
  • prezzemolo a piacere

Procedimento:

Preparazione velocissima.

  1. Mettete l’acqua a bollire sul fuoco per la pasta
  2. In una padella mettete l’olio e fatelo scaldare
  3. Unite lo spicchio d’aglio tagliato a metà e privato della sua anima
  4. Fate rosolare l’aglio da ambo le parte senza farlo abbrustolire ma solo dorare
  5. Aggiungete i peperoni cruschi rompendoli con le mani e fatele amalgamare con il resto degli aromi
  6. Scolate la pasta che nel frattempo è cotta bella al dente
  7. Mettete la pasta nella padella con l’olio caldo e fate saltare il tutto aggiungendo il prezzemolo tritato grossolanamente
  8. Se volete aggiungete un po’ di pangrattato come tocco finale
Articolo di Francesca Gonzales – per “SPADELLIAMO”

#ISEGRETIDIDIANO

[instagram-feed num=4 cols=4]

#ISEGRETIDIDIANO

[instagram-feed num=4 cols=2]