PRIVACY POLICY
La presente ‘Informativa Privacy’ illustra i tipi di dati personali che
raccogliamo, come li utilizziamo, comunichiamo e proteggiamo.
Gentile interessato,
La Mela S.r.l. Soc. Agr da sempre considera di fondamentale importanza la
tutela dei dati personali dei propri clienti e utenti, effettivi e/o
potenziali.
Con il presente documento (di seguito, l’“Informativa”), intendiamo
rinnovarti il nostro impegno per garantire che il trattamento dei dati
personali, effettuato con qualsiasi modalità (sia automatizzata che manuale),
avvenga nel pieno rispetto delle tutele e dei diritti riconosciuti dal
Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito, “GDPR” o “Regolamento”) e
dalle ulteriori norme applicabili in tema di protezione dei dati personali.
Con il termine dati personali si fa riferimento alla
definizione contenuta nell’art. 4 al punto 1) del Regolamento, ossia “qualsiasi
informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile; si
considera identificabile la persona fisica che può essere identificata,
direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo
come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un
identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità
fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale” (di
seguito, i “Dati Personali”).
Il Regolamento prevede che, prima di procedere al trattamento di
Dati Personali – con tale termine dovendosi intendere, secondo la relativa
definizione contenuta nell’art. 4 al punto 2) del Regolamento, “qualsiasi
operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi
automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la
raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la
conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione,
l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra
forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione,
la cancellazione o la distruzione” (di seguito, il “Trattamento”) –
è necessario che la persona a cui tali Dati Personali appartengono sia
informata circa i motivi per i quali tali dati sono richiesti ed in che modo
verranno utilizzati.
A tal proposito, la presente Informativa – redatta sulla base del principio
della trasparenza e di tutti gli elementi richiesti dall’art. 13 del
Regolamento – ha lo scopo di fornirti, in maniera semplice ed intuitiva, tutte
le informazioni utili e necessarie affinché tu possa conferire i tuoi Dati
Personali in modo consapevole ed informato e, in qualsiasi momento, richiedere
ed ottenere chiarimenti e/o rettifiche.
A. IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
La società che tratterà i tuoi Dati Personali per la finalità principale di
cui alla Sezione B della presente Informativa e che, quindi, rivestirà il ruolo
di titolare del trattamento secondo la relativa definizione
contenuta nell’art. 4 al punto 7) del Regolamento, ossia “la persona fisica o
giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che,
singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del
trattamento di dati personali” è:
- La Mela S.r.l. Soc. Agr. (in seguito, il “Titolare”
o “La Mela”), con sede legale in Via
Provinciale del Corticato, 50, 84039 Teggiano (SA) (di seguito, la “Sede”).
B. CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTATI E
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il Trattamento dei tuoi Dati Personali si baserà giuridicamente sul
rapporto che verrà a crearsi tra te ed il Titolare in forza dell’art. 6, comma
1, punto b) del Regolamento ed è necessario al fine di permetterti di
acquistare io prodotti e/o i servizi commercializzati attraverso il sito, di
rispondere alle richieste di informazioni e per permetterti di utilizzare il
sito.
Per consentire al Titolare di effettuare le attività di Trattamento per le
finalità di cui sopra, potrà essere necessario il conferimento dei Dati
Personali non contrassegnati dalla dicitura (opzionale).
In mancanza del conferimento di anche uno solo dei dati contrassegnati, non
sarà possibile procedere al Trattamento dei tuoi Dati Personali e, di
conseguenza, non sarà possibile richiedere le informazioni.
I Dati Personali che ti saranno richiesti per il perseguimento delle
finalità di cui sopra, saranno quelli riportati nel modulo di registrazione e/o
di contatto, ossia, a titolo esemplificativo e non esaustivo: nome, cognome,
indirizzo di posta elettronica, numeri telefonici di utenze fisse e/o mobili.
C. ULTERIORI FINALITÀ
Oltre alle finalità di cui alla Sezione precedente, i tuoi Dati Personali
potranno essere trattati per le seguenti e ulteriori finalità.
- Marketing
diretto: con
tale termine s’intende la volontà del Titolare di svolgere nei tuoi
confronti e nel tuo interesse attività promozionali e/o di marketing per
fornirti un servizio migliore, promuovere prodotti, servizi, venduti e/o
erogati dal Titolare.
Relativamente alla finalità di marketing diretto (i), è opportuno
precisare che, in virtù dell’art. 6, comma 1, punto f) del Regolamento, il Titolare
potrà svolgere tale attività basandosi sul suo interesse legittimo, a
prescindere dal tuo consenso e comunque sino ad una tua opposizione o
limitazione (ai sensi di quanto previsto alla Sezione G lett. d) della presente
Informativa) a tale Trattamento, come meglio esplicitato nel Considerando 47
del Regolamento, nel quale viene “considerato legittimo interesse trattare dati
personali per finalità di marketing diretto”. Ciò sarà possibile anche a
seguito delle valutazioni effettuate dal Titolare in merito all’eventuale e
possibile prevalenza dei tuoi interessi, diritti e libertà fondamentali che
richiedono la protezione dei Dati Personali sul proprio interesse legittimo ad
inviare comunicazioni di marketing diretto.
Le modalità di contatto finalizzate alle attività di marketing diretto
potranno essere sia di tipo automatizzato sia di tipo tradizionale. In ogni
caso, e come nel seguito meglio precisato nella Sezione G, potrai revocare il
tuo consenso anche in modo parziale, ad esempio acconsentendo alle sole
modalità di contatto tradizionali.
Quanto alle modalità di contatto che prevedono l’utilizzo dei tuoi contatti
telefonici, ti ricordiamo che le attività di marketing diretto da parte del
Titolare saranno effettuate previa verifica di una tua eventuale iscrizione al
Registro delle Opposizioni, cosi come istituito ai sensi e per gli effetti del
D.P.R. 7 settembre 2010, n. 178 e s.m.i.
D. SOGGETTI A CUI POTRANNO ESSERE COMUNICATI
I TUOI DATI PERSONALI
I tuoi Dati Personali potranno essere comunicati a specifici soggetti
considerati destinatari di tali Dati Personali. Infatti, l’art. 4 al punto 9)
del Regolamento, definisce destinatario di un Dato Personale
“la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o un altro
organismo che riceve comunicazione di dati personali, che si tratti o meno di
terzi” (di seguito, i “Destinatari”).
In tale ottica, al fine di svolgere correttamente tutte le attività di
Trattamento necessarie a perseguire le finalità di cui alla presente
Informativa, i seguenti Destinatari potranno trovarsi nella condizione di
trattare i tuoi Dati Personali:
- soggetti
terzi che svolgono parte delle attività di Trattamento e/o attività
connesse e strumentali alle stesse per conto del Titolare. Tali soggetti sono stati
nominati responsabili del trattamento, dovendosi intendere
singolarmente con tale locuzione, a norma dell’art. 4 al punto 8) del
Regolamento, “la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il
servizio o altro organismo che tratta Dati Personali per conto del Titolare
del Trattamento” (di seguito, il “Responsabile del Trattamento”);
- singoli
individui, dipendenti e/o collaboratori del Titolare, a cui sono state
affidate specifiche e/o più attività di Trattamento sui tuoi Dati
Personali. A
tali individui sono state impartite specifiche istruzioni in tema di
sicurezza e corretto utilizzo dei Dati Personali e vengono definiti, a
norma dell’art. 4 al punto 10) del Regolamento, “persone autorizzate al
trattamento dei Dati Personali sotto l’autorità diretta del Titolare o del
Responsabile del Trattamento” (di seguito, le “Persone Autorizzate”).
Ove richiesto per legge o per prevenire o reprimere la commissione di un
reato, i tuoi Dati Personali potranno essere comunicati ad enti pubblici o
all’autorità giudiziaria senza che questi vengano definiti come Destinatari.
Infatti, a norma dell’art. 4 al punto 9), del Regolamento, “le autorità
pubbliche che possono ricevere comunicazione di Dati Personali nell’ambito di
una specifica indagine conformemente al diritto dell’Unione o degli Stati
membri non sono considerate Destinatari”.
E. TEMPI DI TRATTAMENTO E DI
CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
Uno dei principi applicabili al Trattamento dei tuoi Dati Personali
concerne la limitazione del periodo di conservazione, disciplinata
all’art. 5, comma 1, punto e) del Regolamento che recita “i Dati Personali sono
conservati in una forma che consenta l’identificazione degli Interessati per un
arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono
trattati; i Dati Personali possono essere conservati per periodi più lunghi a
condizione che siano trattati esclusivamente a fini di archiviazione nel
pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici,
conformemente all’art. 89, comma 1, fatta salva l’attuazione di misure tecniche
e organizzative adeguate richieste dal presente Regolamento a tutela dei
diritti e delle libertà dell’Interessato”.
Alla luce di tale principio, i tuoi Dati Personali saranno trattati dal
Titolare limitatamente a quanto necessario per il perseguimento della finalità
di cui alle Sezioni B e C della presente Informativa.
In particolare, i tuoi Dati Personali saranno trattati per un periodo di
tempo pari al minimo necessario, come indicato dal Considerando 39 del
Regolamento, ossia fino alla cessazione dei rapporti contrattuali in essere tra
te ed il Titolare, fatto salvo il legittimo interesse del Titolare di cui al
Considerando 47 del Regolamento nonché un ulteriore periodo di conservazione
che potrà essere imposto da norme di legge come anche previsto dal Considerando
65 del Regolamento.
F. REVOCA E LIMITAZIONE DEL CONSENSO
Come previsto dal Regolamento, qualora tu abbia prestato il tuo consenso al
Trattamento dei tuoi Dati Personali per una o più finalità di cui alle Sezioni
B e C della presente Informativa, potrai, in qualsiasi momento, revocarlo
totalmente e/o parzialmente senza pregiudicare la liceità del Trattamento
basata sul consenso prestato prima della revoca. Le modalità di revoca del
consenso sono molto semplici ed intuitive; ti basterà contattare il Titolare
utilizzando i canali di contatto riportarti all’interno della presente
Informativa nella Sezione G.
In aggiunta a quanto sopra e per semplicità, qualora ti trovassi nella
condizione di ricevere messaggi di posta elettronica pubblicitari da parte del
Titolare che non siano più di tuo interesse, sarà sufficiente cliccare sul
tasto unsubscribe [GDS1] posto in calce alle stesse o inviare una mail privacy@isegretididiano.com [GDS2] per non ricevere più nessuna comunicazione anche
attraverso ulteriori canali di contatto per i quali era stato ottenuto il tuo
consenso (SMS, MMS, posta cartacea, fax, telefonate).
G. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Come previsto dall’art. 15 del Regolamento, potrai accedere ai tuoi Dati
Personali, chiederne la rettifica e l'aggiornamento, se incompleti o erronei,
chiederne la cancellazione qualora la raccolta sia avvenuta in violazione di
una legge o regolamento, nonché opporti al Trattamento per motivi legittimi e
specifici.
In particolare, ti riportiamo di seguito tutti i tuoi diritti che potrai
esercitare, in qualsiasi momento, nei confronti del Titolare.
1. Diritto di accesso
Avrai il diritto, a norma dell’art. 15, comma 1 del Regolamento, di
ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un Trattamento dei
tuoi Dati Personali e, in tal caso, di ottenere l’accesso a tali Dati Personali
ed alle seguenti informazioni: a) le finalità del Trattamento; b) le categorie
di Dati Personali in questione; c) i Destinatari o le categorie di Destinatari
a cui i tuoi Dati Personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se
Destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; d) quando
possibile, il periodo di conservazione dei Dati Personali previsto oppure, se
non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e)
l’esistenza del diritto dell’Interessato di chiedere al Titolare del
Trattamento la rettifica o la cancellazione dei Dati Personali o la limitazione
del Trattamento dei Dati Personali che lo riguardano o di opporsi al loro
Trattamento; f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo; g)
qualora i Dati Personali non siano raccolti presso l’Interessato, tutte le
informazioni disponibili sulla loro origine; h) l’esistenza di un processo
decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22,
commi 1 e 4, del Regolamento e, almeno in tali casi, informazioni significative
sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale
Trattamento per l’Interessato.
2. Diritto di rettifica
Potrai ottenere, a norma dell’art. 16 del Regolamento, la rettifica dei
tuoi Dati Personali che risultino inesatti. Tenuto conto delle finalità del
Trattamento, inoltre, potrai ottenere l’integrazione dei tuoi Dati Personali
che risultino incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
- Diritto
alla cancellazione
Potrai ottenere, a norma dell’art. 17, comma 1 del Regolamento, la
cancellazione dei tuoi Dati Personali senza ingiustificato ritardo ed il
Titolare avrà l’obbligo di cancellare i tuoi Dati Personali, qualora
sussista anche solo uno dei seguenti motivi: a) i Dati Personali non sono più
necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti
trattati; b) hai provveduto a revocare il consenso su cui si basa il
Trattamento dei tuoi Dati Personali e non sussiste altro fondamento giuridico
per il loro Trattamento; c) ti sei opposto al Trattamento ai sensi dell’art.
21, comma 1 o 2 del Regolamento e non sussiste più alcun motivo legittimo
prevalente per procedere al Trattamento dei tuoi Dati Personali; d) i tuoi Dati
Personali sono stati trattati illecitamente; e) risulta necessario cancellare i
tuoi Dati Personali per adempiere ad un obbligo di legge previsto da una norma
comunitaria o di diritto interno.
In alcuni casi, come previsto dall’art. 17, comma 3 del Regolamento, il
Titolare è legittimato a non provvedere alla cancellazione dei tuoi Dati
Personali qualora il loro Trattamento sia necessario, ad esempio, per
l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione, per
l’adempimento di un obbligo di legge, per motivi di interesse pubblico, per
fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica
o a fini statistici, per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto
in sede giudiziaria.
- Diritto
di limitazione del trattamento
Potrai ottenere la limitazione del Trattamento, a norma dell’art. 18 del
Regolamento, nel caso in cui ricorra una delle seguenti ipotesi: a) hai
contestato l’esattezza dei tuoi Dati Personali (la limitazione si protrarrà per
il periodo necessario al Titolare per verificare l’esattezza di tali Dati
Personali); b) il Trattamento è illecito ma ti sei opposto alla cancellazione
dei tuoi Dati Personali chiedendone, invece, che ne sia limitato l’utilizzo; c)
benché il Titolare non ne abbia più bisogno ai fini del Trattamento, i tuoi
Dati Personali servono per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un
diritto in sede giudiziaria; d) ti sei opposto al Trattamento ai sensi
dell’art. 21, comma 1, del Regolamento e sei in attesa della verifica in merito
all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare rispetto ai tuoi.
In caso di limitazione del Trattamento, i tuoi Dati Personali saranno
trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il tuo consenso o per
l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria
oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi
di interesse pubblico rilevante. Ti informeremo, in ogni caso, prima che tale
limitazione venga revocata.
- Diritto
alla portabilità dei dati
Potrai, in qualsiasi momento, richiedere e ricevere, a norma dell’art. 20,
comma 1 del Regolamento, tutti i tuoi Dati Personali trattati dal Titolare in
un formato strutturato, di uso comune e leggibile oppure richiederne la
trasmissione ad altro titolare del trattamento senza impedimenti. In questo
caso, sarà tua cura fornirci tutti gli estremi esatti del nuovo titolare del
trattamento a cui intendi trasferire i tuoi Dati Personali fornendoci
autorizzazione scritta.
- Diritto
di opposizione
A norma dell’art. 21, comma 2 del Regolamento e come anche ribadito dal
Considerando 70, potrai opporti, in qualsiasi momento, al Trattamento dei tuoi
Dati Personali qualora questi vengano trattati per finalità di marketing
diretto, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale
marketing diretto.
- Diritto
di proporre un reclamo all’autorità di controllo
Fatto salvo il tuo diritto di ricorrere in ogni altra sede amministrativa o
giurisdizionale, qualora ritenessi che il Trattamento dei tuoi Dati Personali
condotto dal Titolare avvenga in violazione del Regolamento e/o della normativa
applicabile, potrai proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei
Dati Personali competente.
Per esercitare tutti i tuoi diritti come sopra identificati, ti basterà
contattare il Titolare nelle seguenti modalità:
- inviando
una e-mail alla casella di posta elettronica privacy@isegretididiano.com;
- inviando
una raccomandata alla Sede di La Mela.
H. LUOGHI DEL TRATTAMENTO
I tuoi Dati Personali saranno trattati dal Titolare all’interno del
territorio dell’Unione Europea.
CONDIZIONI GENERALI
(ai sensi del Capo I, titolo 3, parte
3, del d.lgs. 206/2005 e successive modifiche e integrazioni)
******************
Sommario
1. Premessa ed
efficacia delle Condizioni Generali
2. Scegliere e ordinare
i Prodotti
5. Modalità di
pagamento e fatturazione
8. Reso Gratuito in caso di esercizio del
diritto di recesso
9. Garanzia e Difetti di conformità
10. Errori e limitazioni
di responsabilità
12. Risoluzione online
delle controversie dei consumatori (ADR e ODR)
13. Legge applicabile e foro competente
1.
Premessa ed
efficacia delle Condizioni Generali
Le presenti condizioni generali
di vendita (di seguito, le “Condizioni Generali”) hanno per oggetto la
disciplina dell’acquisto dei prodotti, effettuato a distanza e resi
disponibili, tramite rete internet, dal sito https://www.isegretididiano.com
(di seguito, il “Sito”) nel rispetto della normativa italiana di cui al
d.lgs 206/2005 e successive modifiche e integrazioni (in seguito, il “Codice
del Consumo”).
Il venditore dei prodotti e
titolare del Sito è: La Mela S.r.l. Soc. Agr con sede legale in Via Provinciale
del Corticato, 50, 84039 Teggiano (SA) Italia, C.F./ P.I. 05616290655I e
iscrizione al Registro Imprese di Salerno, REA: SA-460091 Indirizzo di posta
elettronica: hello@isegretididiano.com (di seguito “La Mela”).
Il consumatore che accede al Sito
per effettuare acquisti (di seguito, il “Cliente”) è tenuto, prima
dell’invio dell’ordine, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali
che sono state messe a sua disposizione sul Sito e che saranno consultabili in
ogni momento dal Cliente anche attraverso il link contenuto nell’email di
conferma di ogni ordine per consentirgliene la riproduzione e la
memorizzazione.
Nel caso in cui il soggetto che
effettua acquisti sul Sito richieda l’emissione di fattura e/o comunque non sia
un “consumatore o utente” come definito all’art. 3, comma 1, lett. a), del
Codice del Consumo, non troveranno applicazione la disciplina del recesso di
cui all’art. 7 e 8 delle presenti Condizioni Generali né, più in generale, le
previsioni che ai sensi del medesimo Codice del Consumo si applicano unicamente
ai “consumatori”.
I contratti conclusi con La Mela
attraverso il Sito sono regolati dalle presenti Condizioni Generali nel
rispetto della normativa italiana. La lingua a disposizione per concludere il
contratto è l’italiano.
2.
Scegliere e
ordinare i Prodotti
Le caratteristiche e il prezzo
dei vari prodotti in vendita sul Sito (di seguito, il “Prodotto” o i “Prodotti”)
sono riportati nella pagina relativa a ciascun Prodotto.
Per l’acquisto dei Prodotti il
Cliente dovrà registrarsi al sito e inviare il modulo d’ordine in formato
elettronico, seguendo le istruzioni contenute nel Sito. Il Cliente dovrà
aggiungere il Prodotto al “Carrello” e, dopo aver preso visione delle
Condizioni Generali e della Privacy Policy e confermato la loro accettazione,
dovrà inserire i dati di spedizione e eventuale fatturazione, selezionare la
modalità di pagamento desiderata e confermare l’ordine.
Con l’invio dell’ordine dal Sito,
che ha valore di proposta contrattuale, il Cliente riconosce e dichiara di aver
preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura
d’acquisto e di accettare integralmente le presenti Condizioni Generali e di
pagamento trascritte.
Il contratto stipulato tra La
Mela e il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione dell’ordine da
parte di La Mela. Tale accettazione viene comunicata al Cliente attraverso
un’e-mail di conferma dell’ordine stesso contenente un rinvio alle presenti
Condizioni Generali, il numero d’ordine, i dati di spedizione e fatturazione,
l’elenco dei Prodotti ordinati con le loro caratteristiche essenziali e il
prezzo complessivo, incluse le spese di consegna. Il Cliente controllerà
l’e-mail di conferma e qualora individui degli errori nell’ordine avrà 12 ore
di tempo dalla ricezione di tale e-mail per contattare il Servizio Clienti tramite
e-mail o altro mezzo idoneo a comunicare a La Mela l’errore rilevato. Trascorso
tale termine, nel caso in cui l’ordine sia già stato messo in lavorazione per
la spedizione, non saranno più accettate modifiche, senza pregiudizio per i
diritti del Cliente di cui al successivo articolo 7.
Una volta ricevuto l’ordine, La
Mela verificherà la disponibilità degli stock per l’evasione dell’ordine
stesso. Nel caso in cui uno o più Prodotti non risultassero disponibili, il
Servizio Clienti La Mela invierà tempestiva comunicazione via e-mail al Cliente
il quale, entro le successive 48 ore, avrà facoltà di rispondere per richiedere
la spedizione di eventuali altri Prodotti disponibili o annullarla. In caso di
mancata risposta entro tale termine, l’ordine verrà considerato confermato per
i Prodotti disponibili e lo stesso verrà messo in spedizione comunicando al
cliente l’avvenuta spedizione con le informazioni rilevanti. In entrambi i
casi, l'importo relativo ai Prodotti mancanti verrà stornato immediatamente o
rimborsato a seconda del metodo di pagamento prescelto.
3.
Informazioni sui
Prodotti
Le informazioni e le caratteristiche relative ai Prodotti sono disponibili
sul Sito.
La rappresentazione visiva dei Prodotti sul Sito, ove disponibile,
corrisponde normalmente all’immagine fotografica a corredo della scheda
descrittiva. Resta inteso che l’immagine dei Prodotti stessi ha il solo scopo
di presentarli per la vendita e può non essere perfettamente rappresentativa
delle sue caratteristiche e qualità ma potrà differire lievemente per colore e
dimensioni. In caso di differenza tra l’immagine e la scheda prodotto scritta,
fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto.
4.
Prezzi
I prezzi dei prodotti sono
comprensivi di tutte le tasse e imposte. Tutti i prezzi sono
espressi in Euro. I costi di spedizione non sono compresi nel prezzo
d’acquisto, ma sono indicati e calcolati al momento della conclusione del
processo di acquisto prima dell’effettuazione del pagamento.
5.
Modalità di
pagamento e fatturazione
5.1
Metodi di
pagamento
Il Cliente potrà effettuare il pagamento del prezzo
dei Prodotti e delle relative spese di consegna mediante carta di
credito, PayPal, bonifico bancario e altre eventuali modalità presenti sul
sito.
I circuiti sui quali è possibile acquistare
all’interno del Sito sono:
·
Mastercard
·
Visa
·
Maestro
Una volta confermato l’ordine, il Cliente sarà
reindirizzato al sito di PayPal dove potrà effettuare il pagamento con il suo
conto oppure utilizzando una carta, anche prepagata, o comunque secondo le
modalità accettate da Paypal e nel rispetto delle relative condizioni.
Il Cliente dovrà effettuare il
bonifico entro 3 giorni dalla data dell’ordine per gli ordini relativi a
prodotti; In caso il pagamento non si verificasse entro 3 giorni l’ordine verrà
annullato e la merce messa nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di
altri Clienti. Il Cliente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico
potrà venire contattato dal Servizio Clienti al fine di chiarire se la causa
del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà del Cliente di non
confermare l’acquisto o ad altre cause.
Conto intestato a: La Mela S.r.l.
IBAN: IT53R0878476510010000023802 - LA MELA SOCIETA' AGRICOLA A RESPONSABILITA'
LIMITATA - Banca Monte Pruno Filiale di Teggiano
Causale: il Cliente dovrà indicare nella causale del bonifico la data e il
numero di ordine, reperibile nell’email di conferma (es. "Ordine #1001 del
15/04/2020").
5.2
Fatturazione degli
ordini e profilo business
Qualora
l’acquisto sia effettuato da un professionista sarà possibile richiedere
emissione della fattura selezionando l’apposita casella durante la fase di
registrazione inserendo i dati di fatturazione comprensivi di codice fiscale
e/o partita IVA. In tal caso verrà attivato un profilo business (con un listino
dedicato) e la fattura verrà inviata via e-mail all’indirizzo indicato. Il
professionista è responsabile del corretto inserimento dei dati di fatturazione
ed è espressamente informato che, in caso di mancata richiesta della fattura in
fase di ordine, non sarà possibile richiederla successivamente.
6.
Trasporto e consegna
I Prodotti acquistati sul Sito
verranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente durante la procedura
d’acquisto nell’apposito campo “Dati di Spedizione”.
Tutti gli acquisti verranno
consegnati mediante corriere espresso (di seguito, il “Corriere”) dal
lunedì al venerdì, esclusi festivi e feste nazionali. La Mela non è
responsabile per ritardi non prevedibili o non imputabili ad essa.
In ogni caso, salvo in casi di
forza maggiore o caso fortuito, i Prodotti ordinati saranno consegnati al
vettore entro un termine di 7 (sette) giorni lavorativi a decorrere dal giorno
successivo a quello in cui La Mela ha confermato l’ordine al Cliente tramite
apposita e-mail di conferma d’ordine.
Una volta spediti i Prodotti il
Cliente riceverà un’e-mail di conferma in cui sarà incluso, ove possibile, un
link a cui fare riferimento per il tracciamento della spedizione.
·
Servizi di consegna
attivi in Italia:
Corriere Espresso
Le spedizioni in Italia potranno avvenire con corrieri diversi a seconda
della regione di destinazione in modo da assicurare al Cliente la migliore
tariffa disponibile.
·
Servizi di consegna
attivi all'estero:
Corriere Espresso
Le spedizioni all'estero potranno avvenire con corrieri diversi a seconda
del Paese di destinazione in modo da assicurare al Cliente la migliore tariffa
disponibile.
Paesi in cui il servizio è attivo: Tutti i paesi
dell’Unione Europea. Per paesi Extra-UE è possibile contattare La Mela per
maggiori informazioni.
7.
Diritto di recesso
Il Cliente ha diritto di recedere
dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire
spiegazioni e senza alcuna penalità, fatti salvi i casi di esclusione
previsti al successivo punto IV. Per esercitare tale diritto, il Cliente
dovrà inviare a La Mela una comunicazione entro 14 giorni dalla data di
ricevimento dei Prodotti utilizzando il modulo contenuto nell’Allegato 1 di
questa informativa ovvero, qualora intenda esercitare il recesso prima di aver
ricevuto i Prodotti, la comunicazione di recesso potrà essere inviata in
qualunque momento prima del loro ricevimento.
Tale comunicazione dovrà essere
inviata a mezzo lettera raccomandata A/R, indirizzata a:
c.a. Ufficio Resi e Rimborsi
La Mela S.r.l.
Via Provinciale del Corticato,
50,
84039 –Teggiano, SA, Italia
Il Servizio Clienti di La Mela
provvederà, una volta ricevuta la comunicazione, ad aprire una pratica per la
gestione del reso e a comunicare al Cliente le istruzioni sulla modalità di
restituzione dei Prodotti, che avverrà tramite corriere indicato da La Mela
stessa.
Il diritto di recesso è
disciplinato dalle seguenti condizioni:
Il diritto si applica al Prodotto
acquistato nella sua interezza; pertanto, qualora il Prodotto sia composto da
più componenti o parti, non è possibile esercitare il recesso solamente su
parte del Prodotto acquistato.
In caso di esercizio del diritto
di recesso, La Mela rimborserà al cliente l’intero importo della merce resa,
incluse le spese di spedizione ove previste, entro 14 giorni dalla data in cui
è stata ricevuta la comunicazione di recesso, fermo restando il diritto di La
Mela di sospendere il pagamento del rimborso fino all’effettivo ricevimento dei
beni. Il rimborso avverrà utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dal
Cliente, salvo che questi non abbia espressamente richiesto una diversa modalità.
In caso di bonifico o pagamento in contrassegno sarà cura del Cliente fornire
le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (intestatario del
conto, nome e indirizzo della Banca e IBAN).
Anche al fine di poter garantire
la gratuità della restituzione ai sensi del successivo articolo 8, i Prodotti
devono essere restituiti nella stessa scatola in cui sono stati ricevuti.
Oltre ai casi indicati in
Premessa (cliente non consumatore e/o che richiede la fattura), il diritto di
recesso è escluso nei seguenti casi, ai sensi dell’art. 59 d.lgs 21/2014:
·
ordine di Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
·
ordine di Prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
·
ordine di Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per
motivi igienici o connessi alla protezione della salute o che sono stati aperti
dopo la consegna.
Con riferimento ai casi di
esclusione del recesso sopra elencati, il Cliente, in particolare, è informato
ed accetta che tra i Prodotti che “rischiano di deteriorarsi o scadere
rapidamente” o “Prodotti sigillati che sono stati aperti dopo la consegna”
rientrano tutti i Prodotti alimentari venduti da La Mela, in quanto le loro
caratteristiche organolettiche ed igieniche sono soggette ad alterazione in
conseguenza di una conservazione non appropriata.
Nei casi di esclusione del
diritto di recesso, La Mela provvederà a restituire al Cliente i Prodotti
acquistati, addebitando allo stesso le spese di spedizione.
8.
Reso Gratuito in caso di esercizio del diritto di recesso
Quale condizione di maggior
favore per il Cliente, La Mela mantiene integralmente a proprio carico i costi
di spedizione per la restituzione dei Prodotti in caso di esercizio del diritto
di recesso.
Al fine di beneficiare di tale
spedizione gratuita, Il Cliente che intenda esercitare il diritto di recesso
dovrà attenersi alla procedura indicata al precedente articolo 7 e attendere di
essere contattato da La Mela per concordare la riconsegna dei Prodotti al
corriere.
9.
Garanzia e Difetti di conformità
In caso di difetti di conformità
di Prodotti venduti da La Mela il Cliente dovrà contattare immediatamente il
Servizio Clienti tramite mail all'indirizzo ordini@isegretididano.com
Alla vendita dei Prodotti si applicano le garanzie legali previste dagli
articoli 129, 130 e 132 del Codice del Consumo. Il Cliente ha diritto, a sua
scelta e a condizione che la tipologia del Prodotto lo consenta, al ripristino,
senza spese, della conformità del Prodotto mediante riparazione o sostituzione,
oppure ad una adeguata riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto.
Il Cliente decade da tali diritti
se non denuncia a La Mela il difetto di conformità entro il termine di due mesi
dalla data in cui ha scoperto il difetto, sempre che non si tratti di Prodotto
che per sua natura è deperibile o soggetto a scadenza in un termine più breve,
nel qual caso il difetto dovrà essere denunciato entro tale termine ridotto.
La denuncia deve essere
effettuata esplicitando e provando in maniera specifica i presunti difetti di
conformità che hanno determinato l’attivazione della garanzia.
10.
Errori e
limitazioni di responsabilità
Le informazioni relative ai
Prodotti fornite attraverso il Sito sono costantemente aggiornate. Non è
tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori dei quali pertanto La
Mela non potrà considerarsi responsabile, salvo in caso di dolo o colpa grave.
La Mela si riserva il diritto di
correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato
inviato un ordine, oppure di modificare o aggiornare le informazioni in
qualsiasi momento senza preventiva comunicazione, fermi restando i diritti del
Cliente ai sensi delle presenti Condizioni Generali e del Codice del Consumo.
Salvo dolo o colpa grave, viene
escluso ogni diritto del Cliente al risarcimento di danni o al riconoscimento
di un indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o
extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati
dalla mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un ordine.
11.
Reclami
Ogni eventuale reclamo dovrà
essere inoltrato a La Mela mediante raccomandata a/r al seguente indirizzo:
c.a. Ufficio Resi e Rimborsi
La Mela S.r.l.
Via Provinciale del Corticato,
50,
84039 –Teggiano, SA, Italia
La Mela si impegna a rispondere a
tutte le richieste pervenute entro un massimo di 7gg lavorativi.
12.
Risoluzione online
delle controversie dei consumatori (ADR e ODR)
Alternative Dispute Resolution
(ADR)
Secondo l’articolo 49 comma 1 lettera V del D. Lgs 6 settembre 2005 n. 206
(Codice del Consumo) il cliente può avvalersi della procedura di Conciliazione
Paritetica. La Procedura può essere avviata qualora il consumatore dopo aver
presentato reclamo all’azienda, entro 45 giorni, non abbia ricevuto risposta
ovvero abbia ricevuto risposta non ritenuta da lui soddisfacente.
Il cliente che decide di avvalersi della procedura di Conciliazione Paritetica
è obbligato a trasmettere la domanda all'indirizzo:
conciliazione@consorzionetcomm.it o al numero di fax 02/87181126. Per maggiori
informazioni si rimanda a: http://www.consorzionetcomm.it/Spazio_Consumatori/Conciliazione-Paritetica/La-Conciliazione-Paritetica.kl
Online Dispute Resolution
Ai sensi dell’art. 14 del Regolamento 524/2013 si informa l’utente che in caso
di controversia potrà presentare un reclamo a mezzo della piattaforma ODR
dell’Unione Europea raggiungibile al seguente link
http://ec.europa.eu/consumers/odr/. La piattaforma ODR costituisce un punto di
accesso per gli utenti che desiderano risolvere in ambito extragiudiziale le
controversie derivanti dai contratti di vendita o di servizi online.
13.
Legge applicabile e foro competente
Il contratto di vendita tra il
Cliente e La Mela s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana.
Per la soluzione di controversie relative all’interpretazione, esecuzione o
risoluzione delle presenti Condizioni Generali o di singoli ordini di acquisto
se il Cliente è un consumatore ai sensi del Codice del Consumo, sarà competente
in via esclusiva il foro del suo comune di residenza o di domicilio se ubicato
nel territorio italiano; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è
esclusivamente quella del Foro di Salerno, ogni eventuale altro foro competente
escluso.
Procedendo all'acquisto di
prodotti La Mela attraverso il Sito, il Cliente dichiara di aver letto e di
accettare le presenti Condizioni Generali.
Ai sensi dell’articolo 1341 c.c.
il Cliente dichiara di aver letto e di accettare specificamente i seguenti
articoli delle presenti Condizioni Generali: 6. (Trasporto e consegna), 7.
(Diritto di recesso), 9. (Garanzia e Difetti di conformità), 10. (Errori e
limitazioni di responsabilità).
INFORMATIVA SUL DIRITTO DI RECESSO
(ai
sensi dell’art. 49, comma 4, d.lgs. 21/2014)
Il cliente ha il diritto di recedere dal contratto, senza
indicarne le ragioni, entro 14 giorni dal giorno in cui Lei o un terzo, diverso
dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dei beni. Per
esercitare il diritto di recesso, Lei è tenuto a informarci della Sua decisione
di recedere dall’ordine di acquisto tramite una dichiarazione da inviarsi entro
il suddetto termine a mezzo raccomandata a/r al seguente indirizzo:
c.a. Ufficio Resi e Rimborsi
La Mela S.r.l.
Via Provinciale del Corticato,
50,
84039 –Teggiano, SA, Italia
A tal fine può utilizzare il modulo tipo di recesso
allegato, oppure qualunque altro tipo di dichiarazione scritta esplicita della
Sua intenzione di volere recedere dall’ordine, purché sia inviata all’indirizzo
suindicato con le forme ed entro i termini di cui sopra.
Il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi:
• ordine di
prodotti da parte di un cliente non consumatore e/o che richiede fattura
• ordine di
prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
• ordine di
prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
• ordine di
prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici
o connessi alla protezione della salute o che sono stati aperti dopo la
consegna.
Con riferimento ai casi di esclusione del recesso sopra
elencati, il Cliente, in particolare, è informato ed accetta che tra i Prodotti
che “rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente” o “Prodotti sigillati che
sono stati aperti dopo la consegna” rientrano tutti i Prodotti alimentari
venduti da La Mela, in quanto le loro caratteristiche organolettiche ed
igieniche sono soggette ad alterazione in conseguenza di una conservazione non
appropriata.
Nel caso di esclusione del diritto di recesso, La Mela
provvederà a restituirLe i prodotti acquistati, addebitandoLe le spese di
rispedizione.
Se Lei recede dal presente contratto (salvo che nei casi
sopra elencati in cui il recesso è escluso) Le saranno rimborsati tutti i
pagamenti che ha effettuato a nostro favore, compresi gli eventuali costi di
consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla Sua eventuale
scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard
da noi offerto). I rimborsi avverranno senza ritardo e in ogni caso non oltre
14 giorni dal giorno in cui siamo informati della Sua decisione di recedere
dall’ordine di acquisto, salvo il nostro diritto di sospendere il rimborso fino
al ricevimento dei beni. I rimborsi saranno effettuati esclusivamente a Suo
favore e utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da Lei usato per la
transazione iniziale, salvo che Lei non abbia espressamente convenuto
altrimenti o che il Suo pagamento sia avvenuto a mezzo contrassegno (in tale
ultimo caso il rimborso avverrà a mezzo bonifico bancario alle Sue coordinate
da Lei indicate); in ogni caso, Lei non dovrà sostenere alcun costo quale
conseguenza di tale rimborso.
La Mela mantiene integralmente a proprio carico i costi
di spedizione per la restituzione dei prodotti in caso di esercizio del diritto
di recesso. Al fine di beneficiare di tale spedizione gratuita Lei dovrà
attendere di essere contattato da La Mela a seguito della Sua comunicazione di
recesso per concordare la riconsegna dei prodotti al corriere da noi indicato e
dovrà restituire i prodotti nella medesima scatola in cui sono stati ricevuti.
Lei è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una
manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le
caratteristiche e il funzionamento dei beni.
MODULO TIPO PER
L’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO
(ai sensi dell'art.49, comma 1, lett. h), d.lgs.
21/2014)
c.a. Ufficio Resi e Rimborsi
La Mela S.r.l.
Via Provinciale del Corticato,
50,
84039 –Teggiano, SA, Italia
Io sottoscritto, ______________, con la presente
notifico il mio recesso dal seguente ordine di acquisto:
- Ordine n.________ ordinato in data___/___/_____ (e
ricevuto in data___/___/____)
- Nominativo del soggetto che ha effettuato
l’ordine: ___________
- Mail associata all’ordine: ________________
- Indirizzo di spedizione dell'ordine:
________________
- Coordinate bancarie per il rimborso (compilare
solo in caso di pagamento effettuato a mezzo bonifico bancario o contrassegno):
C/C intestato a_____________________
IBAN _____________________________________________
Data ___________________
Firma ______________________________